La cattiva informazione sulla luce |
“Arriveranno nuove luci, più chiare e risparmiose, sul tratto dell'asse interurbano che va dallo svincolo con la Villa d'Almè-Dalmine fino al Cassinone di Seriate. Sui tavoli della Giunta provinciale arrivano il progetto preliminare e la convenzione con il Pirellone per riqualificare l'illuminazione dei dodici trafficati chilometri. Il progetto prevede la sostituzione di ben 1.016 corpi illuminanti (le lampadine più l'involucro che le sostiene), con una spesa di un milione di euro. Di questi, 450 mila arriveranno nell'ambito dei finanziamenti del piano nazionale per la sicurezza stradale. Gli altri 550 mila dovrà invece metterli la Provincia, recuperandoli nel bilancio.
|
|
Non bisogna illuminare secondo le richieste dei committenti, ma secondo quello che è più giusto per loro. Bisogna dargli non quello che vogliono ma quello che devono avere.
|
|
Con la luce diamo un'identità agli ambienti |
Nei progetti di illuminazione non viene studiata semplicemente l’illuminazione di un ambiente, ma viene studiata la sua identità. Qualsiasi illuminazione veicola un’identità di un determinato ambiente. Studiare la luce, quindi, è anche studiare l’identità dell’ambiente e di conseguenza l’identità di chi usufruirà tale ambiente.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>
|
Risultati 45 - 48 di 227 |