Un po’ in ritardo rispetto ad altri paesi ma anche in Italia si comincia a rendere gli edifici delle gigantesche interfaccia video con il quale comunicare con la città. Tutto questo avviene a Milano, città italiana d’avanguardia nella comunicazione e nel design. Il megastore della Coin in Piazza Cinque Giornate ha cambiato immagine, vestendosi di contemporaneo. .
Ha abbandonato il colore verde diffuse sugli infissi delle innumerevoli finestre per lasciare trasparire l’interno dall’angolo principale e per rendere tutto un gigantescopannello pubblicitario, dove scorrono messaggi testuali attraverso una serie infinita di strip-led rgb. Sulla facciata principale un megaschermo per inviare qualsiasi tipo di video e comunicare con i passanti: messaggi pubblicitari, inviti, informazioni di ogni tipo.Le strip-led non hanno un’alta definizione, difatti il passo dei led è di circa 25 cm. La tessitura diradata permette di rivestire la superficie dell’edificio in modo leggero e non invasivo come fosse un tulle, ma riesce nell’impreziosire e nel permettere la lettura dei messaggi. La tecnologia rgb rende camaleontico il palazzo, quindi un sistema che permette di variarlo e personalizzarlo in brevissimo tempo. Immaginate a natale come potranno sbizzarrirsi...
Tecnologicamente non è nulla di sconvolgente e di impensabile, ma il costo di realizzazione, dovuto ai led, limita la diffusione di edifici di questo genere tale da rendere intriganti quelli realizzati.