Home arrow news arrow mostre arrow Fotofoneide: mostra di Piero Fogliati
venerdì 19 aprile 2024
Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi
News
Romano Baratta
Newsletter






iscriviti alla newsletter
Fotofoneide: mostra di Piero Fogliati PDF Stampa E-mail

MOSTRA: Fotofoneide
Artista: Piero Fogliati
Testi di: Alessandro Trabucco e Luigi Cerutti
fino al 13 novembre
SEDE: Castello di Sannazzaro
Via Roma, 5 – Giarole (AL) Italy

Tel. 014268124
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo


 

 

Il FAI Delegazione di Casale Monferrato ed Alessandria, con il castello Sannazzaro di Giarole sono lieti di presentare la mostra personale dell’artista Piero Fogliati, Fotofoneide. La personale raccoglie, nelle vaporose ed intrecciate stanze del castello, un’ampia esposizione dei lavori e dei disegni e progetti dell’artista di Torino. Tutto ha origine verso la fine degli anni ’50. Piero Fogliati (Canelli, 1930), avverte la forte volontà di “uscire dal quadro” a favore di un maggior coinvolgimento dello sguardo, fuori dagli angusti confini della tela. A Fogliati non interessa più riprodurre un oggetto, quanto creare delle sinergie in grado di stimolare funzioni inconsce ed autonome della percezione. Questo intervento non può che trovare nella città il suo soggetto ideale, la sua Città Fantastica. Il progetto è importante, ambizioso, probabilmente realizzabile in un futuro molto lontano, quando si ripresenterà (nel corso della ciclicità degli eventi) un’epoca altrettanto prodiga di straordinari personaggi (nell’arte e nella politica) come quella del Rinascimento. Il percorso creativo di Piero Fogliati parte dalla natura e dall’osservazione dei suoi fenomeni. La luce, come elemento primordiale, da esplorare attraverso le trasparenze ottenute con oggetti e materiali sempre più leggeri. L’idea dell’esito immateriale nasce proprio con questi primi esperimenti legati all’emanazione luminosa naturale filtrata per mezzo di finissime reti d’ottone dipinte e montate su strutture, geometricamente abbastanza definite, come i Funghi e le Vetrate. Nella sua Città non solo il Tempio della luce ha il compito di creare una forma luminosa a tre dimensioni, ma anche un altro elemento architettonico è dedicato alla sua manipolazione, l’Edicola della luce adimensionale, una diffusione della luce nell’intero ambiente, tanto da avvolgere completamente lo spettatore. In entrambi i casi la luce bianca viene plasmata oppure diffusa, mantenendo la sua compattezza cromatica. Con la Luce Fantastica Fogliati decide di scomporre la luce bianca nei suoi colori primari: rosso, blu e verde. L’idea era quella di colorare con fasci di questa luce la pioggia, in modo che «le gocce d’acqua scendessero portandosi dietro il prisma e quindi fossero colorate come risplendenti di luce propria e non di luce riflessa». Con essa Fogliati crea due delle sue opere fondamentali, l’Aura Cromatica e il Prisma Meccanico, attraverso le quali ottiene la percezione di un esito cromatico immateriale. Questo fascio di luce bianca “esplode” al contatto con forme in movimento in una miriade di sfumature di colore puro percepite come un suggestivo e “domestico” arcobaleno. La ricerca sul suono rappresenta una parte preponderante delle sperimentazioni di Piero Fogliati che lo porta a concepire un grande Auditorium a rumore, una costruzione dalle pareti composte da una serie di filtri in grado di rielaborare i rumori esterni e di riformularli all’interno in un nuovo tessuto sonoro sempre variante. Questi filtri non sono altro che gli Ermeneuti e le Latomie, strutture tubolari dalle forme simili ma dagli esiti sempre diversi in base ad alcune variabili: i materiali strutturali, la forma e, solo per le Latomie, i liquidi inseriti al loro interno. Il suono, nella sua espressione “disordinata”, si presenta nella sua essenza pura di frequenza acustica che può variare a seconda della quantità di aria introdotta dal compressore e dalla regolazione dei rubinetti posti nel corpo dell’opera. Afferma l’artista: «Un’installazione di diverse Latomie aventi differente forma e dimensione genera un ricco spettro timbrico e sonoro e può essere manovrata per produrre la parodia di un’orchestra di strumenti». Un’altra opera di fondamentale importanza indaga il suono nei suoi aspetti fisici, frequenza e risonanza, senza mai trascurare l’aspetto visivo ed estetico: il Fleximofono. Costituito da una serie di molle in acciaio armonico questa “scultura sonante” vibra al minimo movimento producendo un “suono bianco”, una sorta di emissione acustica molto simile al sibilare del vento. Anche gli insetti non sfuggono all’attenzione investigativa dell’artista. Come un entomologo tecnologico Fogliati crea perfetti meccanismi che mettono in movimento appendici in forma di asticelle d’acciaio, le quali producono dei suoni metallici che emettono frequenze in risonanza e diffondono suggestive sonorità nell’ambiente circostante.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

< Prec.   Pros. >

 

Ultimi Commenti
2 a destra
terzo sinistra

cookies policy - informativa estesa