LEZIONE: Come sarà la luce nella città del futuro? |
La luce nelle città necessita di un enorme miglioramento strutturale e progettuale, che permetta di comunicare e esprimere l'identità di ogni singolo quartiere e mediante percorsi, veicolare i cittadini e i turisti nel modo migliore. (in basso la video lezione)
|
|
La luce come comunicazione |

La luce è l’elemento che ci permette di vedere il mondo. E’ uno degli elementi basilari per la vita. Questo lo sappiamo già, seppur spesso ce ne dimentichiamo. La luce diviene per noi scontata. Ma non sappiamo che la luce, nella sua forma artificiale e principalmente sottoforma elettrica, è anche uno dei mezzi di comunicazione più efficaci e rivoluzionari che abbiamo. Non sembra esserlo. .
|
|
Percezione Passiva e Attiva della Luce |
La luce per la sua natura immateriale è già di per sé non facilmente quantificabile e descrivibile. Tenuto conto poi che è sempre presente, se non nelle ore notturne, a maggior ragione possiamo dire che le persone non ci fanno tanto caso alla sua presenza, in quanto costante fissa del vivere quotidiano. Le persone difficilmente notano, coscientemente, delle differenze percettive collegate alla luce. Le sue variazioni non vengono avvertite.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 5 - 8 di 227 |