EXPO Lighting. La luce all'expo |
E’ iniziato il nostro tour all’interno e nei dintorni di Expo Milano 2015. Un viaggio alla scoperta della luce e delle illuminazioni presenti nell’esposizione universale milanese. Vi racconteremo un possibile percorso da effettuare e i legami della luce con il cibo. Un’indagine sulle tecniche di illuminazione adottate e di interazioni con la materia. Qui di seguito il primo Tour. Buon viaggio!
. .
|
|
I MAESTRI DEL PAESAGGIO. ILLUMINARE SI PUO’ |
Qualche settimana fa a Bergamo si è tenuto il meeting internazionale sul paesaggio "i maestri del paesaggio" dove sono stati invitati vari professionisti a raccontare del proprio lavoro. Una manifestazione molto interessante, che viene organizzata ogni anno, che ha permesso agli addetti ai lavori di approfondire metodi e materiali nonché di conoscere nuove sfaccettature del progettare il paesaggio.
. .
|
|
LUCE E SALUTE illuminazione dei luoghi di cura data: 3 dicembre 2014 luogo: Consorzio Tecnoimprese - Milano, Via Console Flaminio, 19. docenti: Romano Baratta I luoghi di cura e i luoghi di benessere necessitano di un clima luminoso idoneo per permettere il giusto svolgimento delle attività e per rendere al meglio le terapie. Una luce idonea sia per chi lavora che per chi è in cura. In passato nei luoghi di cura non si poneva attenzione all’importanza di una luce studiata. Oggi è risaputo che la luce giusta permette un miglior recupero e tempi di degenza inferiori. La luce lavora sia sul piano psicologico che fisiologico in sintonia con la scelta dei colori e dell’esposizione alla luce naturale. La luce in alcuni casi è elemento di cura principale, come avviene per i malati di Alzheimer o in alcuni centri benessere per curare la pelle, i muscoli o chi soffre di Disordine Affettivo Stagionale.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 17 - 20 di 227 |